Visite Guidate
Laboratori
Attività speciali
Il Museo ospitato presso l’antica “chiavica felina” un manufatto del ‘400 per il controllo idraulico del territorio di proprietà della Bonifica “Terre dei Gonzaga” in destra Po, organizza eventi e attività speciali per valorizzare il patrimonio culturale legato al truciolo. Vengono proposti incontri con gli ultimi artigiani del settore, dimostrazioni pratiche di lavorazione, conferenze sulla storia locale e mostre temporanee d’arte. Una particolare attenzione è dedicata alle case protette e agli anziani del territorio, custodi della memoria storica di questo mestiere. Il Museo promuove inoltre l’Università del Tempo Libero con approfondimenti culturali storico-sociali, organizza due gite all’anno per conoscere città e siti di interesse a favore dei propri soci.


